L’Associazione ANTICA FILANDA, situata nel cuore della Riserva Naturale Biogenetica Guidata “Pini Giganti della Sila”, località Croce di Magara, Spezzano della Sila (CS), opera per la valorizzazione del territorio del Parco della Sila, offrendo assistenza, accoglienza, informazioni e vari altri servizi differenziati ai numerosi visitatori italiani e stranieri del parco, in un’ottica costante di crescita globale, tutela e sviluppo della qualità delle risorse naturali e della loro fruizione da parte della collettività.
Collabora con operatori naturalistici, turistici e di difesa del territorio per un riavvicinamento alle risorse dell’ambiente e un recupero di qualsiasi valore e/o attività inerente il mondo naturale, sfruttando le competenze professionali e personali specifiche dei membri che la compongono. Oltre a fungere da “struttura di informazione e sostegno” dei visitatori dell’area naturale della Riserva e, quindi, del Parco Nazionale della Sila, in un’ottica di Wildlife Management che dà risalto ai valori culturali del luogo, essa partecipa con le sue attività alla composizione e alla trasmissione di conoscenza e di orientamento dell’identità dell’immenso patrimonio naturale, storico, enogastronomico, culturale e sociale del luogo oltre i confini del nostro paese.
Scopo principale dell’associazione è la salvaguardia e la diffusione della cultura, in tutte le sue forme, come valore umano, nazionale, popolare, economico, unico e indissolubile. Persegue finalità di valorizzazione, difesa e sviluppo sostenibile delle aree naturali e dell’ambiente, tutela dei diritti umani e solidarietà umana, inserimento professionale di persone svantaggiate e soggetti diversamente abili. Promuove scambi culturali per la valorizzazione e la divulgazione di espressioni creative legate a gruppi, comunità locali e straniere, paesi e etnie diverse; propone prospettive contemporanee e future del progresso sociale, scientifico, culturale e tecnologico legate al mondo della natura,delle arti, della musica e dello spettacolo.